19 ott 2025

C/2025 R2 SWAN da webcam

 La cometa in movimento dalle alpi svizzere:



2 ott 2025

C/2025 A6 Lemmon osservazioni

 Questa mattina ho visto la cometa alle 5 e 30 tra le nuvole, lo stimata intorno alla 6.5 Magnitudine e con una dimensione del nucleo di circa 5',attualmente nella costellazione della Lince facile da trova con un binocolo 15x70 a 7 gradi dalla Alpha Lyn.Diametro binocolo di 250 primi.


Nuovo disegno elettronico della cometa,grazie al vento questa mattina 5 Ottobre la Lemmon si vedeva con una struttura a V della chioma,si intravvedeva una flebile coda.

Sempre alle 5:30 usando C8 a 56x con un campo apparente di diametro 1 grado.


La cometa nella webcam a 360 gradi:


24 Ottobre:
Prima osservazione serale della cometa Lemmon nella costellazione della Testa del Serpente (Serpens Capus) con il 7x50 visibile ma non convincente ,la coda poco visibile al limite.
Con il 15x70 ben visibile la coda di circa 2 gradi e una chioma più luminosa di M13,che era più in alto oltre i 40 gradi dall'orizzonte, usato come confronto,dando come luminosità intorno alla 4,5 magnitudine,ad occhio nudo invisibile.
Disegno di come appariva nel 15x70.




Dalla webcam:







31 ago 2025

Comete di Settembre e Ottobre

Al perielio: 


Più luminose 3 Settembre:


Più luminose al 14 Settembre:



Più luminose il 12 Ottobre:

30 giu 2025

Comete di Luglio e Agosto

 Al  perielio:


Più luminose a fine Giugno:


Più luminose ad  Agosto:



3 mar 2025

Comete di Marzo e Aprile

 Al perielio:


Più luminose al 3 Marzo:

https://people.ast.cam.ac.uk/~jds/

Più luminose al 13 Aprile:



31 dic 2024

Comete di Gennaio e Febbraio

Al perielio:

 


Le più luminose a fine Dicembre:


Le più luminose  il 12 Febbraio:


22 dic 2024

C/2024 G3 ATLAS transita nella camera SOHO

 Tra il 11 e 16 Gennaio 2025 la cometa di magnitudine 0 transiterà nella camera SOHO C3.

  




2 nov 2024

Comete di Novembre e Dicembre

 Al perielio:


Più luminose al 2 Novembre:


Più luminose al 20 Novembre:

Più luminose al 12 Dicembre:



16 ott 2024

C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS



 Ho potuto osservare per pochi momenti la cometa prima che venisse nascosta dalle nubi con un binocolo 7x50,invisibile ad occhio nudo.

Era ancora chiaro alle 19.15(17.15 UTC) e non ho potuto apprezzarla nelle sue condizioni migliori.

In questa elaborazione quello che ho visto,lunghezza della coda circa 2 gradi.La cometa era a metà strada tra Venere e la stella Arturo.



La cometa nel 7x50 il 21 Ottobre alle 17:30 UTC ,poco sopra Marfic (Lam Oph),stimo una luminosità intorno alla 3 magnitudine e una coda di 1 grado.



La cometa il 22 alle 17.50 UTC con il 15x70,offre maggiori dettagli  e la dimensione è intorno ai 2 gradi con un nucleo ben visibile,la magnitudine intorno alla 3.5.
Nella cartina-disegno i cerchi sono del campo nel 7x50 e 15x70.



La Cometa nella web cam delle Dolomiti il 28 Ottobre:



La cometa il 31 Ottobre è ancora visibile al limite del 7x50 e ben visibile nel 15x70,ormai sembre più debole ,intorno alla magnitudine 6,5 e lunga circa un grado.
Il disegno della cometa nell'Ofiuco.


Sempre immagine dalla webcam il 31 Ottobre.

Gif della cometa molto debole nella webcam il 9-10-11 Novembre:







7 ott 2024

Due comete in transito su SOHO

Questo mese due comete sono in transito nella camera LASCO C3 di SOHO:




31 ago 2024

Comete di Settembre e Ottobre

 Al perielio:



Più luminose il 31 Agosto:

Più luminose il 11 Settembre:


Più luminose il 24 Settembre:


Più luminose il 18 Ottobre:


2 lug 2024

Comete di Luglio e Agosto

 Al perielio:


Più luminose il 2 Luglio:


Più luminose il 17 Agosto:



30 apr 2024

Comete di Maggio e Giugno

 Comete al Perielio:


Le più luminose il 30 Aprile:


Le più luminose il 4 Maggio:


4 apr 2024

Cometa 12P/Pons-Brooks

 Ho potuto osservare la cometa in questi giorni con i miei  binocoli 7x50 e 15x70,la cometa è intorno alla 4,5 magnitudine,invisibile ad occhio nudo.


Disegno della cometa al 02 Aprile con il 15x70,alla sua destra la stella più luminosa Hamal.


1 mar 2024

Comete di Marzo e Aprile

 Comete al perielio:


Comete più luminose al 1° Marzo:



Comete più luminose al 25 Marzo:

 
Comete più luminose al 12 Aprile: