27 ago 2014

Cometa C/2014E2 Jacques

Ho osservato e fotografato la cometa questa sera con una luminosità buona ma senza coda.


Per quanto riguarda l'osservazione con binocolo l'ho trovata sia nel 7x50 anche se un po debole ,con il 20x80 sicuramente più luminosa e presentava una maggiore grandezza la chioma,certo in montagna sarebbe sicuramente un altro spettacolo.
Nel telescopio di 20 cm è più staccabile dal fondo cielo inquinato dalle luci e ben risolta.

18 ago 2014

Congiunzione Venere Giove

Un paio di scatti dell'evento nell'arco della giornata di oggi.

Questo pomeriggio:


..e questa mattina:




31 lug 2014

Comete di Agosto

Le comete al perielio:


prese da:

e le più luminose:


prese da:


21 lug 2014

Cerere e Vesta congiunzione

Un evento astronomico di questo periodo piuttosto raro , i due asteroidi sono passati a 15 primi di distanza tra loro  il 5 Luglio,  che si ripeterà nel 2081.

Il loro movimento nel cielo il 17 e 18 Luglio.


12 lug 2014

SN2014bv in NGC 4386

Ecco un altra Supernova esplosa nella galassia ellittica nel Drago.
In basso a destra sono visibili (da sinistra)NGC 4319 e NGC 4291.
Sotto NGC 4319 c'è il famoso Quasar Markarian 205 alla distanza di ben 1 miliardo di anni luce da noi!





1 lug 2014

Comete di Luglio

Comete al perielio :


prese da:

e le più luminose:


prese da:


2 giu 2014

Comete di Giugno

Le comete al perielio:


prese da:
e le più luminose:


prese da:


30 apr 2014

Comete di Maggio


Le comete al perielio:


prese da:

Le più luminose:


preso da:


11 apr 2014

Giove ed eclisse di Io

Filmato elaborato il 10-04.

4 apr 2014

7 mar 2014

SN 2014L in M99

Soggetto al limite ,visto cielo e luminosità modesta:


1 mar 2014

Comete di Marzo

Le comete al perielio:


preso da:

e le più luminose:



prese da :


7 feb 2014

SN 2014J foto 06-02

Nuova immagine della Supernova in M82.

3 feb 2014

24 gen 2014

SN 2014J in M82

Finalmente un supernova che si puo ammirare visualmente anche in piccoli telescopi.
Molto luminosa di 10 magn.




3 gen 2014

Comete di Gennaio

Comete al perielio:


prese da :

...e le più luminose:


prese da: